
Scopri i prodotti Namman Muay
Namman Muay è un marchio di prodotti che derivano dalla medicina tradizionale della Thailandia. Il nome è l'accostamento delle parole "Namman" che significa pomata e "Muay" che significa pugilato. La crema e l'olio Namman Muay sono il risultato di una miscela d'erbe con agenti riscaldanti creata nel 1937 per opera del farmacista e allenatore di Muay Thai Thongthos Intratat. Da più di 80 anni questa miscela aiuta i fighter della Thailandia e di tutto il mondo a prepararsi ad allenamenti e combattimenti e a recuperare dopo le prestazioni. La crema e l'olio Namman Muay alleviano il dolore causato da contusioni e distorsioni: è sufficiente applicare e massaggiare il prodotto fino a completo assorbimento per un'azione rigenerante e lenitiva.

Namman Muay Opinioni
Abbiamo chiesto a diversi nostri clienti una loro opinione sulle creme e gli oli Namman Muay. Il riscontro è stato univocamente positivo. Questi prodotti vengono utilizzati da chi pratica sport da combattimento e dagli atleti in generale. Molti clienti ci hanno riferito che, anche se non praticano più sport, continuano ad utilizzare i prodotti Namman Muay per i dolori causati dal passare dell'età.
Namman Muay Indicazioni
Versare sulla mano una quantità di prodotto sufficiente a coprire la zona interessata. Massaggiare la zona interessata fino al completo assorbimento della crema. Ripetere l'operazione 2-3 volte al giorno. Non coprire dopo l'applicazione. Dopo aver usato il prodotto, lavare le mani con attenzione, evitare il contatto con gli occhi, mucose e ferite aperte. Prodotto esclusivamente per uso esterno.
Cosa contiene
I prodotti Namman Muay contengono:
- Mentolo, estratto vegetale dalla pianta menta piperina, si tratta di un composto utilizzato anche in estetica (per i massaggi) per merito del suo odore gradevole ma anche, anzi sopratutto, per le sue proprietà anestetizzanti locali.
- Salicilato di metile, è un derivato esterificato dell'acido salicilico, un fito ormone. Questo elemento detiene proprietà vasodilatanti, e viene dunque utilizzato per migliorare la circolazione a livello localizzato e facilitare così l'afflusso di sangue che a sua volta riscalda la parte, rendendola anche più resistente alle sollecitazioni;
- Eugenolo, altro composto anestetico che si ottiene dagli oli essenziali di garofano e cannella;
- Polisorbati, carbomer e triethanolamine, tre ingredienti che vengono comunemente utilizzati in prodotti del genere, per fornire fluidità e stabilita all'unguento.