guantoni boxe leoneLeone 1947 è il marchio più famoso in Italia e uno dei più conosciuti al mondo per i guantoni da boxe, kick boxing e muay thai. Qui riportiamo le principali caratteristiche dei guantoni Leone che ti aiuteranno a scegliere i guantoni giusti per te.

Pelle di qualità: per i suoi guantoni, Leone seleziona le migliori pelli di bovino “pieno fiore” per offrire la massima durata e il massimo comfort all’atleta che li indossa. La qualità dei guantoni Leone in pelle è superiore rispetto ai guantoni in materiale sintetico o similpelle.

Imbottitura Antishock: L’imbottitura antitrauma dei guantoni Leone riduce drasticamente le possibilità di infortunio durante i combattimenti e in allenamento. A seconda del modello di guantoni, questa imbottitura può essere di due tipi: in resina naturale di caucciù, un materiale molto morbido e leggero; oppure in poliuretano flessibile. Entrambe sono concepite proprio per l’assorbimento dei pugni. Entrambi i materiali sono antibatterici e non provocano allergie. Il materiale dell’imbottitura dei guantoni è specificato in ogni scheda prodotto.

Sistema di ventilazione AB-Tech: La traforazione del palmo presente nei guantoni Leone lascia respirare la mano, riducendo la sudorazione.

Chiusura in velcro sul polso Wrap&Strap: I guantoni Leone 1947 resteranno sempre al loro posto grazie a un pratico ed efficiente sistema di chiusura a velcro, che eviterà distorsioni e infortuni.

Easy Fit: I guantoni Leone sono stati studiati per impostare la posizione della mano nel modo giusto. La mano non necessita solo di essere protetta, ma una funzione cruciale dei guantoni da boxe è proprio quella di indirizzare il pugno al bersaglio impostando correttamente la struttura ossea della mano, per aumentare l’efficacia del pugno e ridurre al minimo la possibilità di infortuni. Questa caratteristica fa in modo che i guantoni Leone siano una vera e propria guida per le vostre mani.


QUALI GUANTONI LEONE SCEGLIERE?

Quando dovete scegliere un paio di guantoni ponetevi queste domande: qual è il mio obiettivo? Allenarmi in palestra o combattere in competizioni ufficiali? In quali federazioni desidero competere, dilettantistiche o professionistiche? Quante volte alla settimana mi alleno? Porsi queste domande aiuterà a scegliere i giusti guantoni Leone.

Il peso: il peso dei guantoni da boxe viene espresso in once (Oz). Il peso dei guantoni Leone varia da 6 a 18 oz, e ogni tipologia di peso dei guantoni corrisponde a un utilizzo che ne viene fatto. I guantoni 6 oz vengono generalmente utilizzati dai bambini e dai ragazzi. I guantoni 8 oz sono raccomandati per le donne. I guantoni 10 oz sono i guantoni standard per combattimenti di boxe, kick boxing e muay thai (il 90% dei guantoni acquistati misurano 10 Oz). I guantoni 12, 14, 16, 18 oz vengono utilizzati per lo sparring, ovvero per l’allenamento in palestra (non si possono usare durante gli incontri ufficiali). Questi guantoni hanno una superficie e un peso superiore per ammortizzare meglio i colpi, in questo modo si riduce la possibilità di traumi alle mani così come la possibilità di danneggiare lo sparring partner.

Materiale: i guantoni Leone per kick boxing, boxe, muay thai possono essere rivestiti di 2 materiali: pelle o similpelle. I guantoni Leone in pelle sono più resistenti nel tempo e più morbidi all’utilizzo. Il loro prezzo è più alto rispetto ai guantoni rivestiti di materiale sintetico, e sono perfetti per chi già pratica sport da combattimento ed è alla ricerca di un prodotto di qualità. I guantoni Leone sintetici sono più economici e perfetti a chi si avvicina agli sport da combattimento o non vuole spendere troppo.

Quale sport da combattimento? I guantoni Leone 8 e 10 Oz vanno bene per combattimenti Boxe, Kick Boxing e Muay Thai (esatto, non c’è nessuna differenza fra guantoni da boxe, guantoni da kick boxing e guantoni da muay thai). I guantoni 4 Oz sono per le MMA.


OMOLOGAZIONI DEI GUANTONI LEONE

A seconda del modello proposto, i guantoni Leone sono omologati per le seguenti federazioni sportive.

WBC: World Boxing Council: è una delle più grandi federazioni di boxe al mondo con 160 nazioni affiliate, vi hanno fatto parte grandi campioni come Muhammad Alì, Mike Tyson e Floyd Mayweather.

Lega Pro Boxe: è la federazione che si occupa dell’organizzazione e promozione di tutti gli incontri di boxe professionistici in Italia.

FIKBMS: è una delle principali federazioni italiane, è stata fondata nel 2004 ed è riconosciuta dal Coni.

Fight1: è una prestigiosissima federazione italiana di sport da combattimento che vede nelle proprie file atleti come Giorgio Petrosyan.

WFC: è una della principali federazioni italiane di Arti marziali e sport da combattimento.