Come indossare le fasce da boxe: guida completa per pugili
Le fasce da boxe sono un elemento essenziale nell'attrezzatura di ogni pugile, sia principiante che professionista. Non solo proteggono le mani e i polsi dagli impatti, ma aiutano anche a mantenere la struttura delle ossa e delle articolazioni durante l'allenamento e i combattimenti. Indossarle correttamente è fondamentale per prevenire infortuni e migliorare le prestazioni sul ring.
In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come indossare le fasce da boxe in modo efficace.
Perché indossare le fasce da boxe?
-
Protezione delle articolazioni: Le mani sono composte da molte piccole ossa e legamenti. Le fasce aiutano a stabilizzare queste strutture, riducendo il rischio di fratture e distorsioni.
-
Supporto al polso: mantengono il polso allineato durante i colpi, prevenendo lesioni dovute a movimenti errati o impatti forti.
-
Assorbimento del sudore: assorbono il sudore, mantenendo l'interno dei guantoni asciutto e prolungandone la durata.
Tipologie di fasce da boxe
-
Fasce in cotone: non elastiche, offrono un buon supporto ma possono risultare meno aderenti.
-
Fasce elastiche (Mexicane): realizzate in cotone elasticizzato, si adattano meglio alla forma della mano.
-
Fasce in gel: incorporano uno strato di gel sulle nocche per una protezione extra, ma potrebbero non offrire lo stesso supporto alle articolazioni.
Guida passo-passo su come indossare le fasce
1. Preparazione
-
Distendi la fascia: assicurati che sia completamente srotolata e senza nodi.
-
Individua il passante per il pollice: questo sarà il punto di partenza.
2. Inizia dal pollice
- Inserisci il pollice nel passante: il passante dovrebbe essere posizionato sul dorso della mano, non sul palmo.
3. Avvolgi il polso
-
Fai 2-3 giri attorno al polso: questo stabilizza il polso e crea una base solida.
-
Regola la tensione: La fascia dovrebbe essere aderente ma non troppo stretta da impedire la circolazione.
4. Salita verso le nocche
- Avvolgi il dorso della mano: porta la fascia dal polso al dorso, passando sopra la base delle dita.
5. Protezione delle nocche
- Fai 3-4 giri attorno alle nocche: copri interamente le nocche per assorbire gli impatti.
6. Stabilizzazione delle dita
-
Passa la fascia tra le dita (Opzionale):
-
Dal mignolo all'anulare: porta la fascia tra queste dita e avvolgila attorno al palmo.
-
Ripeti per ogni dito: questo aumenta la stabilità delle ossa metacarpali.
-
7. Ritorno al polso
- Avvolgi nuovamente il polso: fai altri 2 giri per fissare la parte superiore.
8. Copertura finale delle nocche
- Un ultimo giro sulle nocche: garantisce che tutto sia ben fissato.
9. Chiusura
- Fissa con il velcro: la maggior parte delle fasce ha una chiusura in velcro. Assicurati che sia ben aderente.
Consigli utili
-
Mantieni una tensione costante: evita di stringere troppo in alcuni punti e troppo poco in altri.
-
Evita pieghe o grumi: possono causare vesciche o disagio durante l'allenamento.
-
Pratica: la prima volta potrebbe sembrare complicato, ma con la pratica diventerà un gesto naturale.
Errori comuni da evitare
-
Fasce troppo strette: possono impedire la circolazione sanguigna, causando intorpidimento o formicolio.
-
Fasce troppo allentate: non offriranno il supporto necessario, aumentando il rischio di infortuni.
-
Ignorare il polso o le nocche: è importante coprire entrambe le aree per una protezione completa.
Manutenzione delle fasce
-
Lavaggio regolare: dopo ogni sessione, lava le fasce per prevenire cattivi odori e batteri.
-
Asciugatura: lasciale asciugare all'aria aperta, evitando l'esposizione diretta al sole che potrebbe deteriorare il materiale.
-
Conservazione: arrotolale correttamente per mantenere la loro forma e facilitare il prossimo utilizzo.
Un consiglio segreto...
Per ridurre l'impatto sulle mani i pugili che cercano il massimo della protezione per le mani usano il paranocche Skulltec, un cuscinetto in gel che si posiziona fra le fasce e la mano. Puoi acquistare il paranocche Skulltec eu CombatArena.it.
Un'alternativa alle fasce da boxe
Più veloci da indossare, consigliati per un allenamento più leggero, sono i sottoguanti da boxe, dei guantini che si posizionano fra il guantoni e la mano e danno supporto alla mano e al polso durante l'allenamento.
Per concludere
Indossare correttamente le fasce da boxe è fondamentale per garantire sicurezza e performance sul ring. Non sottovalutare l'importanza di questo accessorio: le tue mani sono gli strumenti principali nel pugilato, e proteggerle dovrebbe essere una priorità.
Se sei un principiante, chiedi al tuo allenatore o a compagni più esperti di mostrarti la tecnica. Con il tempo e la pratica, diventerà una routine automatica prima di ogni allenamento o combattimento.
Ricorda, la prevenzione è la chiave per una carriera lunga e di successo nel pugilato. Prenditi cura delle tue mani e loro si prenderanno cura di te sul ring.