Judogi Adidas: guida alla scelta con recensioni e prezzi
Hai deciso di acquistare un Judogi Adidas ma non sai esattamente quale scegliere? I modelli in commercio sono diversi, ognuno con caratteristiche specifiche, tutti accomunati da tessuti, cuciture e lavorazioni di ottima qualità. E’ per questo che milioni di atleti nel mondo li hanno già scelti. In questa guida vedremo le caratteristiche di tutti i Judogi Adidas, in modo che tu possa capire quello più adatto a te.
Judogi Adidas Evolution J250
Questo modello da principianti è realizzato in cotone e poliestere. E’ il modello più economico e il più leggero, con una grammatura di 250 gr/mq. Questo judogi, disponibile solamente in bianco, ha dei dettagli in blu, come le tre strisce parallele sulle spalle e il logo Adidas presente su giacca, pantaloni e cintura, quest’ultima inclusa. Questo modello inoltre ha una particolarità: è possibile rimuovere l’orlo e allungare l’uniforme di una taglia. E’ quindi ottimo per i giovani principianti che crescono in fretta, in quanto possono utilizzare l’uniforme più a lungo.
Judogi Adidas Club J350
Il modello Club è uno dei più utilizzati e apprezzati dagli atleti. Disponibile in bianco e in blu, è ottimo per gli allenamenti e particolarmente adatto ai principianti. Realizzato in cotone e poliestere di qualità, con grammatura di 350 gr/mq, ha ginocchia, spalle e petto rinforzati. I dettagli sulle spalle a contrasto lo rendono un ottimo modello elegante e adatto a tutti i gusti.
Judogi Adidas Contest J650
Con il modello Contest il peso del tessuto quasi raddoppia, diventando uno dei modelli di judogi Adidas più pesanti con una grammatura di 650 gr/mq. Realizzato in cotone e poliestere, è un ottimo modello per le prime competizioni di un atleta. E’ realizzato solamente in bianco, ma disponibile con dettagli rossi o dettagli rosa presenti sulle spalle (le classiche strisce parallele) e sui pantaloni. Sono presenti dei punti rinforzati sulla schiena.
Judogi Adidas Quest J690
Il modello Quest, realizzato in polycotton con grammatura di 690 gr/mq, è adatto per allenamenti di principianti e professionisti. Resistente e dal taglio più aderente, ha un rivestimento interno sublimato nella zona delle spalle e 6 file di cuciture sul retro del colletto. Anche i pantaloni sono rinforzati, in particolare nella zona del ginocchio. Disponibile in bianco con dettagli blu sulle spalle.
Judogi Adidas Champion J730
Il modello Champion è attualmente il modello più pesante, realizzato prevalentemente in cotone con una piccola percentuale di poliestere, e con una grammatura di 730 gr/mq, quindi con una tessitura più densa dei precedenti modelli.
E’ disponibile in diverse varianti, in cui la principale differenza è la vestibilità. Il modello Classic, disponibile in bianco senza nessun dettaglio, e il modello con strisce, disponibile in bianco o blu con dettagli a contrasto, hanno una vestibilità tradizionale. Il modello Slimfit è invece sagomato sui fianchi, come anche i modelli con strisce fluo. In questo caso il judogi segue appunto la forma naturale del corpo, facilitando i movimenti durante le competizioni e consentendo maggiore comfort. Questo modello professionale è approvato IJF, International Judo Federation, e può quindi essere utilizzato per le competizioni ufficiali a livello internazionale.
Ecco una tabella che riassume le caratteristiche dei vari modelli di Judogi Adidas. Di seguito le caratteristiche riportate in tabella. Puoi approfondire le diverse caratteristiche dei Judogi in questa guida.
Materiale
Il tessuto di cui è composto il Judogi, i judogi più economici hanno una percentuale di cotone minore rispetto ai Judogi professionali.
Grammatura
E’ il peso, espresso in grammi di tessuto per metro quadrato. Più è alta la grammatura e più il Judogi sarà pesante e dunque resistente.
Omologazione
In questa colonna potete vedere se il Judogi è approvato IJF (International Judo Federation). I Judogi non approvati possono essere utilizzati in allenamento ma non nelle competizioni ufficiali.
Colori
I colori in cui è disponibile il Judogi, a parità di materiale, grammatura e prezzo.
Prezzo
Il simbolo € sta ad indicare che si tratta di un judogi economico, cosiddetto “primo prezzo”, il €€ un Judogi intermedio, €€€ i Judogi più costosi. Non abbiamo inserito i prezzi espressi in euro perché potrebbero cambiare nel corso del tempo.
Modello | Immagine | Materiale | Grammatura | Omologazione | Colori | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|
Evolution J250 | ![]() |
60% Cotone 40% Poliestere | 250 gr/mq | NO | Bianco | € |
Club J350 | ![]() |
60% Cotone 40% Poliestere | 350 gr/mq | NO | Bianco, Blu | € |
Contest J650 | ![]() |
70% Cotone 30% Poliestere | 650 gr/mq | NO | Bianco | €€ |
Quest J690 | ![]() |
60% Cotone 40% Poliestere | 690 gr/mq | NO | Bianco | €€ |
Champion J730 Classic | ![]() |
75% Cotone 25% Poliestere | 730 gr/mq | IJF | Bianco | €€€ |
Champion J730 Strisce | ![]() |
75% Cotone 25% Poliestere | 730 gr/mq | IJF | Bianco, Blu | €€€ |
Champion J730 Slimfit | ![]() |
75% Cotone 25% Poliestere | 730 gr/mq | IJF | Bianco, Blu | €€€ |
Champion J730 Strisce fluo | ![]() |
75% Cotone 25% Poliestere | 730 gr/mq | IJF | Bianco | €€€ |